Politica Internazionale

Politica Internazionale

Cerca nel blog

mercoledì 12 settembre 2018

Aumenta la fame nel mondo

Il recente rapporto sullo stato di sicurezza alimentare e nutrizione del mondo elaborato dalle agenzie specializzate delle Nazioni Unite ha evidenziato un notevole incremento delle persone denutrite nel mondo, che ha raggiunto la quota di 821.000.000 di persone; un dato che riporta la questione ai livelli del 2008. In sostanza quello che si è registrato è un peggioramento sostanziale delle condizioni di vita di un numero consistente di persone ed indica un arretramento economico e politico incompatibile con il progresso raggiunto in alcune parti del mondo, apertamente in contrasto con diverse zone dell’Africa e del Sud America. Se la situazione dell’Asia rimane stabile, il che non vuole dire che vi è stato un miglioramento, la condizione circa la soddisfazione dei bisogni più elementari della vita umana risulta nel complesso peggiorata. Le implicazioni sociali di questo arretramento vogliono dire che la diseguaglianza economica profonda resta un problema che oltrepassa la giustizia sociale, ma investe le prospettive di sopravvivenza di un numero sempre più grande di persone. Se le considerazioni morali non devono essere confinate in una dimensione autonoma, che non appare sufficiente ad un discorso globale, le conseguenze di questo problema devono essere analizzate anche in ottica di ripercussioni politiche, sia all’interno degli stati che patiscono del problema delle risorse alimentari insufficienti, sia verso il cosidetto primo mondo, cioè non più soltanto l’area occidentale, ma anche le potenze emergenti come la Cina, la Russia il Brasile e diversi stati asiatici. La penuria di generi alimentari, che non riesce a garantire la sopravvivenza, non può che generare movimenti migratori ben più grandi di quelli attuali e capaci, quindi, di conseguenze politiche maggiori nei sistemi nazionali e sovranazionali oggetto dello spostamento delle persone. Gli stati ricchi tendono a contrastare l’emigrazione ma, ad esempio, sugli effetti del clima, forse la maggiore causa della denutrizione, non fanno abbastanza per contribuire a ridurre il riscaldamento globale, così come non riescono a trovare strumenti adatti per prevenire le guerre, che sono un altro fattore determinante per scarsità del cibo. Anche sul mancato sviluppo di economie spesso ricche di materie prime, ma che rientrano nei paesi oggetto di carestia, non ci sono progetti che possano creare una ricaduta del reddito a favore delle nazioni povere, ma c’è uno sfruttamento intensivo che arricchisce e favorisce società appartenenti a paesi del primo mondo, creando così, una sorta di continuazione del colonialismo, per il quale, tra l’altro, non ci sono stati neppure i giusti risarcimenti. La crescita economica resta il grande obiettivo dei paesi ricchi, ma è un dato finto, che non tiene conto delle difficoltà, intese come costi, causate proprio dalla carenza di cibo a livello globale e di tutto quello che ne consegue, anche a livello politico, dove le decisioni legislative vengono rallentate o deviate da questioni come quella migratoria. Certamente con gli attuali sistemi politici nazionali che procedono sul proprio interesse particolare, a discapito di quello generale, la questione della fame del mondo non può trovare una soluzione definitiva, ma soltanto, nella migliore delle ipotesi, rimedi parziali e localizzati a situazioni contingenti particolarmente pericolose per i paesi ricchi. Nonostante questa constatazione l’obiettivo delle Nazioni Unite è quello di arrivare entro al 2030 alla definitiva eliminazione del problema della denutrizione. Ci sono soltanto dodici anni  per arrivare a questo obiettivo, che, potenzialmente potrebbe essere raggiunto anche prima, se la collaborazione tra le nazioni ricche fosse effettiva e la capacità di coordinamento delle Nazioni Unite diventasse efficace. Quello che si intende fare per combattere la fame nel mondo è intraprendere azioni continue per garantire l’approvigionamento di cibo, che dovrà essere anche di una certa qualità, attraverso azioni che investano le zone interessate. Questi progetti devono però assicurare un adeguato rifornimento idrico, altro tema intimamente connesso con la fame, un trasferimento di conoscenza nel campo della produzione alimentare, l’assicurazione dell’accesso universale alle risorse alimentari e gli adeguati finanziamenti per realizzare tutto ciò. Non è un programma impossibile se vengono assicurate le condizioni di sicurezza per gli operatori e gli abitanti e questo tema investe i rapporti con i governi e tra gli stati, fino a diventare il primo fattore determinante per il raggiungimento dell’obiettivo.

Nessun commento:

Posta un commento