Politica Internazionale

Politica Internazionale

Cerca nel blog

venerdì 10 febbraio 2012

Gli USA hanno bisogno dell'Italia di Monti

L'accoglienza calorosa riservata dagli Stati Uniti al premier italiano Monti, segna una inversione di tendenza nei rapporti tra i due paesi. Con Berlusconi, aldilà delle dichiarazioni di facciata in nome della storica alleanza atlantica, la politica estera italiana aveva messo al centro della propria azione, e predilezione, i rapporti con la Russia, sopratutto per le affinità che legavano i leader dei due paesi. In questa fase il rapporto con gli USA, da sempre il primo alleato italiano fin dal secondo dopoguerra, aveva subito un raffreddamento non dovuto soltanto al nuovo indirizzo scelto dai governi di Berlusconi, ma dettata sopratutto dai mutati assetti geopolitici mondiali; che poi il precedente presidente del Consiglio italiano non facesse molto per recuperare questa distanza, aveva soltanto contribuito all'allontanamento reciproco, pur nella conservazione di un legame comunque stretto. Uno degli effetti della crisi economica mondiale è la necessità per gli USA di trovare partner politici che sostengano la necessità di una politica economica espansiva, che favorisca, cioè, secondo la visione dell'amministrazione Obama, una ripresa stabile e duratura, che permetta una penetrazione redditizia dei prodotti americani. Se la UE resta, nonostante tutto, il mercato privilegiato e più ambito di tutti i paesi produttori, che vogliono trarre guadagno dalle loro esportazioni, la politica tedesca, che è il paese che più pesa nelle decisioni comunitarie, costituisce l'ostacolo maggiore a queste aspirazioni a causa della visione diametralmente opposta in materia di politica economica. La cancelliera Merkel ha finora lavorato in funzione dell'esigenza della sola riduzione del debito, in maniera piuttosto spinta, imponendo a tutta la zona euro politiche restrittive, che non possono altro che soffocare qualsiasi ambizione di maggiore inserimento in questo mercato. E' una politica sia economica che finanziaria, quella tedesca, che rappresenta anche una salvaguardia al proprio prodotto, ma soltanto nel breve periodo, tanto che gli ambienti produttivi tedeschi hanno già iniziato da tempo a sollevare obiezioni per l'andamento futuro della stessa economia della Germania, che rischia di avere aziende con i magazzini pieni di merce invenduta. Nonostante queste sollecitazioni la Merkel offre ancora soltanto timide aperture a politiche maggiormente espansive, sostanzialmente perchè è in ostaggio di settori molto forti della società tedesca che sono ancora influenzati dalla situazione greca e temono gli effetti deleteri di una politica espansiva più dei possibili benefici. Per gli USA è venuta meno, relativamente all'Europa, anche l'importanza economica del loro alleato numero uno: la Gran Bretagna, che rifiuta le misure predisposte dalla UE, in nome della propria indipendenza finanziaria, ma, che, di fatto si è posta con questa decisione ai margini del mercato europeo. In tutto questo panorama che sembrava bloccato per le aspirazioni americane, la salita al potere di Monti, ha permesso di nuovo di individuare l'Italia come alleato strategico nel piano di sbloccare l'ingessata politica economica europea. Del resto il nuovo premier italiano, dopo avere imposto misure draconiane alla maggior parte della popolazione italiana, che gli hanno permesso di riscuotere il plauso dei rigoristi, oltre che degli ambienti finanziari, ha immediatamente inaugurato una nuova fase proprio negli ambienti comunitari, dove propugna, pur mantenendo politiche di rigido controllo della spesa, una politica economica espansiva, basata su investimenti mirati, capace di innescare una ripresa che segni una inversione di rotta dell'andamento globale. Questi segnali sono stati colti anche dalla Cina, che si è fatta avanti più volte per sostenere il debito europeo ed attraverso ciò favorire la ripresa economica. Per gli USA l'alleato italiano riprende così il suo alto valore strategico, proprio in chiave anti tedesca, infatti seppure non ne possiede i fondamentali economici, Roma è pur sempre il terzo paese per importanza dell'area euro ed un suo coinvolgimento nella politica economica è imprescindibile dal salvataggio delle moneta unica. Per Obama fare leva su di un alleato che ha ritrovato affidabilità e può appoggiare la sua concezione espansionista in materia di politica economica è vitale per il fattore economico del paese e di conseguenza per gli argomenti da portare nell'imminente campagna elettorale. La ripresa dell'occupazione USA, può essere incrementata ulteriormente con dosi crescenti di prodotto esportato in un mercato rinfrancato dalla ripresa dell'Euro, che può avvenire grazie all'azione congiunta del contenimento del debito e di nuovi investimenti che sollecitino il nuovo incremento produttivo, in modo da consentire la capacità di assorbimento di nuovi prodotti. Seppur nati sotto la difficile stella di una congiuntura problematica, la nuova stagione dei rapporti USA-Italia si annunciano promettenti proprio per la similitudine che può legare Obama a Monti, anche se per il primo le possibilità di allungare il mandato crescono ogni giorno di più, mentre il secondo è un governante con una scadenza certa.

giovedì 9 febbraio 2012

Il Pachistan vuole assumere un nuovo ruolo nel processo di pace afghano

L'evoluzione della situazione diplomatica tra Afghanistan, Pakistan ed USA, segna una importante novità. Islamabad infatti cerca di assumere un ruolo di mediatore tra le forze dei talebani e Kabul. Dietro a questa mossa vi è l'esigenza di uscire dal tunnel dei sospetti di connivenza del paese pachistano con le forze che lottano contro la NATO, più volte sollevati dall'amministrazione Obama, ma non solo. Islamabad ha infatti l'esigenza di alleggerire la situazione militare che si trova al confine con l'Afghanistan, zona dove trovano rifugio per le incursioni nel territorio di Kabul, le milizie dei talebani e connessa a questa problematica, riguadagnare la sovranità su queste ampie porzioni dello stato, che di fatto sfuggono all'amministrazione piena della capitale. Si è generato quindi un mix di esigenze sia di carattere interno, che esterno, che ha costretto il governo pachistano ad optare per una via totalmente nuova, che punta a superare le notevoli diffidenze presenti sul piano diplomatico, sia con il vicino afghano che con gli USA. Nell'operazione ha un ruolo centrale il Qatar, dove a Doha, la capitale, si da per imminente l'apertura di una rappresentanza dei Talebani e da dove potrebbe partire proprio la missione, relativa al caso in questione, del Primo Ministro pachistano Gilani. Gli Stati Uniti hanno da tempo individuato come funzionale alla loro strategia di uscita dal conflitto, lo sviluppo dei contatti, già avviati in forma non ufficiale, con la parte Talebana, ritenuta imprescindibile nel processo di pacificazione dell'Afghanistan. Implicitamente questa è una ammissione della incapacità della forza statunitense di piegare gli avversari più coriacei dello stato guidato da Karzai e come la storia ha insegnato più volte l'impossibilità di non includerli formalmente nella società afghana. Il reale problema è, semmai, riuscire ad inserirli nel nuovo stato in maniera da consentirgli la loro visione, ma nel contempo convincerli ad accettare la pluralità di ottiche differenti per arrivare ad un livello di democrazia accettabile. L'ostacolo maggiore a questa soluzione è però rappresentato da Karzai ed in misura minore, dallo stesso governo pachistano, che vedono come un segnale di debolezza la concessione ai talebani di sedersi ufficialmente ad un tavolo delle trattative. In realtà su questo fronte ci sarebbero dei cedimenti da parte dello stesso presidente afghano, che pare si sia detto disposto ad un incontro con la parte avversa, presumibilmente in Arabia Saudita. Per il Pachistan il discorso è diverso, la cautela con cui si muove deriva dal timore di prestare il fianco ad ulteriori critiche provenienti da parte del panorama internazionale, che hanno più volte rinfacciato al governo di Islamabad di non avere un atteggiamento troppo convinto nella lotta al terrorismo. Si sarebbe venuta così a creare una inedita alleanza, sul piano esclusivo della convenienza, tra USA e Talebani, entrambi convinti della necessità del processo di inclusione nelle trattative delle milizie islamiche, contro Afghanistan e Pachistan, che temono che lo sviluppo che può prendere l'intesa di cui sopra, determini un isolamento dal processo di pace di Kabul ed Islamabad, non più principali protagonisti delle trattative ma ridotte al ruolo di comprimari. D'altro canto le perplessità dei due governi asiatici sono giustificate dalle continue violenze operate dalle milizie talebane, la cui intensità avrebbe provocato un aggiustamento nei piani americani circa il ritiro delle proprie truppe. Confermato il ritiro anticipato del 2013 del grosso delle forze armate, il Pentagono starebbe elaborando una strategia di presidio mediante la presenza esclusiva di forze speciali e l'incremento dell'uso della guerra elettronica, sopratutto attraverso un impiego sempre più massiccio della forza aerea attraverso l'utilizzo di droni, anche perchè, su questo versante, si sono ottenuti buoni risultati, che hanno fatto registrare l'abbandono in gran numero di jihadisti stranieri, cioè provenienti dal medio oriente ed anche dall'Europa, sebbene siano stati rimpiazzati da combattenti di provenienza pachistana. Lo scenario, insomma, è ancora lontano dal trovare una definizione stabile e si presenta molto fluido, con, tuttavia, concrete prospettive, seppure nel lungo periodo, di trovare uno sbocco positivo. In quest'ottica il nuovo atteggiamento pachistano rappresenta una occasione da cogliere e da non lasciarsi sfuggire: la situazione del paese non consente ancora lo stato di guerra ai suoi confini e ciò deve essere il punto di partenza per rilanciare le trattative tra tutte le forze in campo.

mercoledì 8 febbraio 2012

La complicata situazione diplomatica intorno al caso siriano

Nonostante la continuata repressione del regime siriano, contraddistinta dalla particolare ferocia e sopratutto dalla violenza contro la popolazione civile, la comunità internazionale, seppur sostanzialmente unita contro Damasco, a parte le eccezioni cinese e russa, non riesce a trovare una strategia comune, per porre fine alla stato di violenza che caratterizza il paese. La significativa, anche se tardiva, presa di posizione, attuata in chiave squisitamente diplomatica, effettuata con il ritiro degli ambasciatori di Belgio, Francia, Italia, Olanda, Spagna e sopratutto dei paesi arabi del Golfo, ha seguito la chiusura della rappresentanza di USA e Gran Bretagna. E' un segnale forte, nel linguaggio diplomatico, ma che non basta materialmente a fermare l'azione intrapresa da Assad. Tuttavia l'isolamento siriano appare sempre più evidente e per il dittatore di Damasco non sembra remota l'ipotesi di una incriminazione alla Corte dell'Aja. Molto pesante, in termini internazionali, il ritiro dell'ambasciatore francese da quella che è una sua ex colonia e con la quale Parigi ha sempre intrattenuto un rapporto privilegiato; come è altresi significativa l'espulsione degli ambasciatori siriani da Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, che costuiscono il Consiglio di cooperazione del Golfo. Inoltre la UE starebbe per disporre nuove sanzioni economiche contro la Siria, che includerebbero il blocco alle operazioni per la Banca Centrale siriana e la chiusura alle importazioni di metalli preziosi, oro, diamanti e fosfati. Ma nonostante queste misure, l'assenza di una strategia unitaria che permetta una lotta efficace alla repressione, pesa sul reale contrasto che si oppone a Damasco. Senza, infatti, l'ombrello delle Nazioni Unite, ogni misura rischia di essere vanificata per lo spazio di manovra di cui riesce ancora a godere Assad. Ciò è dovuto, è noto, all'atteggiamento di Cina e Russia, che rifiutano di essere coinvolte, per ragioni varie e differenti, ad una risoluzione che parta dal Consiglio di sicurezza dell'ONU, capace di affrontare definitivamente la questione. Anche le voci circolate su di un possibile invio di armi da parte degli USA ai ribelli, sono state smentite da Washington, proprio perchè tale strategia è ritenuta insufficiente ed esporrebbe quindi gli Stati Uniti a problemi internazionali, senza neppure ottenere un risultato apprezzabile. Dove non arriva l'azione diplomatica diretta contro Damasco potrebbe arrivare la paura per la Cina di deteriorare le proprie relazioni con i paesi del Golfo, che Pechino non può permettersi di peggiorare, in quanto il petrolio che importa da tali nazioni è in una quantità rilevante e strategica per la sua economia. La leva energetica potrebbe creare qualche spiraglio nell'atteggiamento cinese, i paesi del Golfo non possono permettersi una propagazione possibile della protesta siriana ed inoltre hanno tutto l'interesse a fare cadere Assad per sottrarre la Siria all'influenza iraniana. Interessi che collimano con quelli americani, che non importano troppo alla Cina, ma che sono nettamente contrari a quelli russi. E' proprio Mosca l'ostacolo maggiore ad una risoluzione condivisa della questione e dietro la sua ostinazione si rivela il timore di perdere un alleato fondamentale come Assad. Proprio per questo la Russia è particolarmente irritata dalla piega diplomatica che si è sviluppata, nettamente contraria alla direzione che intendeva imprimere per proteggere Damasco, tanto da arrivare a denunciare un piano straniero volto a mettere i paesi arabi contro di essa. Ci troviamo di fronte, insomma, ad un balletto diplomatico dove ogni mossa è attentamente studiata dagli attori in scena, in un gioco di pesi e contrappesi che per ora non lascia intravvedere una soluzione della crisi, quando, al contrario, occorrerebbe, almeno, una rapida dichiarazione circa il cessate il fuoco.

martedì 7 febbraio 2012

Il pericoloso precedente italiano

Politicamente quello che succede in Italia, può essere interpretato come un laboratorio, un possibile futuro di un'Europa, dove le normali pratiche democratiche vengono sospese, in modo morbido, per favorire la supremazia dei poteri economici e finanziari, alle prese con i guasti che essi stessi hanno generato. Dietro lo stato di emergenza economico, senz'altro presente e pressante, si sono venuti a creare i presupposti di un intervento di urgenza sancito dalla più alta carica dello stato e supportato dai principali partiti del paese, che hanno conferito alla soluzione adottata tutti i crismi della democrazia. Se formalmente è così, la sostanza pare indirizzarsi in tutt'altra direzione: il paese si trova guidato da un governo non eletto, non passato, cioè, sotto la formale valutazione del corpo elettorale, ma soltanto vagliato, pur nei modi previsti dalla legge, dal potere legislativo. Questa la situazione dei fatti senza alcuna valutazione di merito. Se poi si vuole entrare in una valutazione più partigiana, appare francamente dubbio che il cosidetto governo dei tecnici, sia composto da persone legate a filo doppio con quel mondo, sia finanziario, che accademico, che, nella migliore delle ipotesi, mentre ricopriva cariche importanti, non si è accorto della rovina cui andava incontro il paese. Basterebbe soltanto questa considerazione per delegittimare quello che è il punto forte dell'attuale esecutivo italiano: la competenza. Non sembra neppure sufficiente la questione del prestigio internazionale, del cui abbassamento è stato accusato, forse non a torto, il precedente governo, giacchè l'apprezzamento dei soci forti della UE, Germania e Francia, sembra costruito a tavolino per presentare un'Unione Europea più forte di fronte al panorama finanziario. Che l'Italia, essendo la terza economia della zona euro, sia importante, anzi decisiva, nel quadro della salvezza della moneta unica, è assodato, ma questo governo appare troppo compiacente ed appiattito su politiche economico finanziarie, che appaiono dettate alla sola funzionalità delle esigenze tedesche, a cui anche la Francia va a rimorchio, sebbene con modalità maggiormente attenuate. Volendo valutare le misure prese dal governo in carica a Roma, non si può che sottolineare, che i provvedimenti adottati, con l'avvallo di quello che fino a poco tempo prima era il principale partito di opposizione e che si dichiara di sinistra, vanno in una direzione esclusivamente di tutela della ricchezza non proveniente da lavoro, garantiscono le rendite di capitale e quindi in sostanza tutelano il mondo finanziario, a cui non è stato praticamente richiesto alcun sacrificio. Viceversa la scure del governo si è abbattuta sui salari e sulle pensioni andando ad aggravare situazioni già compromesse dalla crisi economica e che la spettacolarizzazione della lotta all'evasione, certamente da perseguire, non pare altro che il contentino studiato per compensare, in maniera psicologica i nuovi disagi, giacchè il reddito recuperato non è stato, finora, impiegato per abbassare il ivello di tassazione dei redditi fissi. Questa politica di facile elaborazione ed attuazione, che non richiede per essere pensata, certamente la competenza accademica e professionale di cui sono pieni i curriculum dei nuovi ministri italiani, mette in pratica la distruzione dello stato sociale, come più volte richiesto dal mondo finanziario, non poteva essere attuata dal precedente governo di destra che guidava il paese, perchè sarebbe stato avversato in maniera massiccia dal mondo della parte politica avversa. Ora l'inclusione del principale partito di opposizione nella maggioranza che sostiene il governo, con la scusa della necessità e dell'urgenza, vengono avvallate misure nettamente contrarie alla qualità della vita proprio di chi costituisce la base elettorale di quel partito. Ma ciò non può non impedire la domanda se anche parte del partito dell'opposizione è composto proprio da parti di quel mondo che ha causato lo stato di rovina attuale. Questo ampio preambolo ha la presunzione di spiegare a cosa può andare incontro una Europa priva di regole certe e condivise ed istituzioni politiche forti ed indipendenti, che sappiano privilegiare il bene comune anzichè mantenere la forza di alcune parti del sistema, che preservandosi alimentano le diseguaglianze ed impoveriscono la massa dei cittadini. L'esempio italiano è la concreta prova di un arretramento sociale ed economico a cui va incontro la totalità della popolazione europea, che corre il rischio di essere guidata, come sta succedendo in Italia, da quella parte sociale che ha causato il dissesto, senza neppure averlo scelto. Anche sotto l'attacco del mondo speculativo, che può benissimo paragonarsi ad una guerra, sospendere le decisioni del popolo non può costituire una buona prassi ed il concreto pericolo che questa modalità si estenda, può diventare un precedente pericoloso. Peraltro il tentativo di sospendere la sovranità greca, dichiarato dalla Germania e passato quasi sotto silenzio, rappresenta un seguito evidente a questa via antidemocratica che pare avere imboccato il vecchio continente. Quello da evitare per prima cosa è l'assopimento e la rassegnazione che sembrano avere colpito le persone, missione non facile perchè i mezzi di informazione paiono compatti, tranne qualche rara eccezione, sostenitori di questo nuovo modo di governare le persone e le cose. In effetti dopo anni di sonnifero televisivo, anche le prese di posizione degli indignati vengono smorzate con la repressione ed il silenzio e la gente comune è sempre più china su se stessa nel tentativo di raggiungere la fine del mese. Eppure una primavera europea è sempre più necessaria per risvegliare le coscenze e prendere atto della necessità di non arretrare di fronte all'erosione dei diritti faticosamente conquistati dalle generazioni precedenti. L'Europa è nata per migliorare la vita dei suoi cittadini non per peggiorarla.

venerdì 3 febbraio 2012

Più concreta la possibilità dell'intervento unilaterale di Israele contro l'Iran

Si alzano i timori per un intervento unilaterale israeliano contro le installazioni dove l'Iran starebbe costruendo la bomba atomica. Le cause scatenanti di questa decisione sarebbero le conclusioni a cui sono giunte le istituzioni di Tel Aviv, sulla base di rapporti del servizio segreto israeliano, che parla addirittura della probabilità che Teheran sia in grado di costruire ben quattro ordigni atomici in tempi più brevi del previsto, essendo ben più avanti, dal punto di vista tecnologico, di quanto fino ad ora stimato, sopratutto dai servizi USA. Stando così le cose l'attacco israeliano potrebbe verificarsi entro la prossima primavera, scatenando una guerra con conseguenze difficilmente prevedibili. Oltre alle implicazioni militari, infatti, il danno agli equilibri sia della regione che mondiali subirebbero un sovvertimento totale, sconvolgendo, sopratutto le posizioni dei paesi arabi di fronte ad una azione solitaria di Israele, effettuata oltretutto senza l'accordo e l'avvallo degli USA. Sebbene Obama abbia più volte ricompreso l'opzione militare tra il ventaglio delle possibilità, la vera intenzione del Presidente USA è di accedere a questa eventualità come soluzione ultima: in questa ottica si inquadra il grande lavoro diplomatico per coinvolgere la maggior parte delle nazioni ad aderire alle sanzioni contro l'Iran, in maniera di sviluppare anche un fronte internazionale, più o meno compatto, contro lo sviluppo degli armamenti nucleari iraniani. Dal punto di vista squisitamente bellico, Israele ha le capacità balistiche di colpire le installazioni iraniane che si trovano a d oltre 200 metri di profondità, al contrario l'Iran dispone di missili la cui gittata può facilmente raggiungere il territorio israeliano e nonostante la sicurezza ostentata dai vertici di Tel Aviv, sulla propria capacità di difesa, quella che si può innescare è una vera e propria ecatombe su di un lato del Mediterraneo. In ogni caso non sembra possibile che sia Teheran a fare la prima mossa, per l'Iran l'attacco preventivo ufficiale non ha senso, piuttosto la tattica portata avanti dalla Repubblica islamica, peraltro in parallelo con Tel Aviv, è quella di portare avanti una guerra parallela fatta di attentati ed assassini singoli, che non fa altro che aumentare la tensione. Il fatto della sospensione di manovre militari congiunte tra USA ed Israele, nonostante le smentite, ha innalzato i sospetti di un contrasto tra le due amministrazioni proprio sulla questione dell'intenzione dell'attacco preventivo israeliano, sul quale esiste anche una previsione su quando questa azione potrebbe avvenire; la previsione è per la primavera prossima, saremmo quindi a pochi mesi di distanza dal probabile inizio di una nuova guerra. Se si dovesse concretizzare anche il mancato accordo con la mancanza di comunicazione dell'attacco da parte di Tel Aviv a Washington, potrebbe aprirsi una nuova fase circa i rapporti tra i due stati, anche se su questa ipotesi pesa la variabile di chi sarà il prossimo Presidente degli Stati Uniti; in ogni caso appare poco probabile che gli USA abbandonino Israele, anche nel caso dell'attacco unilaterale, tuttavia se l'esercito a stelle e strisce sarà trascinato in una guerra controvoglia le conseguenze sui rapporti diplomatici non potranno non farsi sentire, andando a toccare gli equilibri regionali a sicuro svantaggio di Israele. Peraltro l'opinione pubblica israeliana è sempre più divisa sulla reale convenienza di bombardare gli impianti iraniani, gli scettici, tra cui si annovera il capo dell'esercito, temono le conseguenze per la popolazione civile, nell'immediato, e la difficile collocazione del paese sullo scenario internazionale, dopo un attacco militare non concordato non solo con i principali alleati ma neache sotto l'ombrello delle Nazioni Unite. La questione diplomatica internazionale, pare, infatti, l'ultima preoccupazione del governo israeliano di fronte all'argomento, che continua a farsi forte dei rapporti consolidati con gli USA, senza metterne in conto un probabile deterioramento. Chi propugna l'intervento unilaterale pare ragionare in preda al panico, in un certo modo giustificato, ma non pare soppesare adeguatamente le conseguenze pratiche di una tale azione. Nelle ragioni di chi propende all'intervento occorre però considerare che l'Iran sta avanzando nel suo programma nucleare, malgrado gli effetti delle sanzioni, ed uno o più ordigni atomici in mano ad Ahmadinejad, costituiscono un pericolo immediato per Israele ma che possono essere anche un fattore di condizionamento geopolitico per altri stati, tra cui paesi come l'Arabia Saudita, tradizionale avversario nelle dispute religiose con Teheran. Vedendo la questione da questa angolazione, pur non giustificando la soluzione militare, appare chiaro come sia necessaria una azione che oltrepassi la responsabilità assunta dall'amministrazione Obama, di essere il catalizzatore della pratica delle sanzioni economiche contro l'Iran. Quello che manca è la concreta assunzione di responsabilità di un soggetto sopra le parti come dovrebbero essere le Nazioni Unite, anche se i veti incrociati di Cina e Russia, pongono chiaramente dei freni a questa soluzione. Tuttavia se si verificasse un conflitto di tale portata, sarebbe ai confini dei due colossi, oltre alle ovvie ricadute economiche in un momento in cui la congiuntura appare sfavorevole per il mondo intero. Resta quindi poco tempo per evitare una deriva la cui pericolosità non è circoscritta alla regione e che soltanto una incessante opera diplomatica unitaria può scongiurare.

giovedì 2 febbraio 2012

Perchè la creazione dello stato palestinese può diventare realtà

L'ONU sembra riportare al centro della propria azione la questione tra Israeliani e Palestinesi. La missione programmata da Ban Ki-Moon, porterà il Segretario delle Nazioni Unite in una giro diplomatico che dalla Giordania lo porterà in Cisgiordania, striscia di Gaza ed infine Israele. L'intenzione della massima autorità dell'ONU è quella di fare ripartire i negoziati per raggiungere l'ambizioso obiettivo di un accordo entro l'anno che preveda, finalmente, la costituzione di due stati sovrani separati. La soluzione è caldeggiata anche dal Quartetto (USA, UE, ONU e Russia), che spinge per la definizione della questione. Ma le possibilità di vedere concretizzarsi il successo del piano si scontrano con la mancata ripresa del dialogo tra le due parti, che sono state invitate da Ban Ki-Moon ad evitare possibili provocazioni che possano pregiudicare il corso delle trattative, che dovranno trovare un terreno di reciproca fiducia. L'esposizione in prima persona del Segretario dell'ONU, che sarà impegnato in una fitta agenda di incontri con le più alte personalità sia palestinesi, che israeliane, intende dare un nuovo impulso ai colloqui tra le due parti, al momento arenate per la questione della politica degli insediamenti dei coloni nei territori della Cisgiordania e di Gerusalemme Est, praticata dal governo israeliano.
In questo senso anche il Partito di maggioranza del Likud, ha espresso una chiara indicazione, confermando Netanyahu alla guida del partito, durante le primarie con il 74% dei voti, nei confronti del rappresentante dei coloni Moshe Feiglin, che ha riscosso soltanto il 24% dei consensi. Questo risultato, pur inquadrato in una formazione di destra, come è quella del partito al potere, fornisce un chiaro segnale alla dirigenza del Likud, auspicando la fine o almeno la diminuzione della pratica degli insediamenti come strumento per accedere al tavolo delle trattative. Peraltro questa tendenza è ormai consolidata tra gli israeliani meno moderati e che in genere si riconoscono nei partiti all'opposizione e che spingono per la soluzione propugnata dall'ONU, cioè quella dei due stati indipendenti. Sulle ragioni di questa accelerata data dalle Nazioni Unite per il compimento del processo di pace occorre fare alcune riflessioni. Sulla necessità del raggiungimento delle finalità del progetto spingono molto gli Stati Uniti, che hanno la necessità di trovare la regione pacificata e con i due stati ben definiti al momento di un'eventuale scoppio di un conflitto con l'Iran. Garantire la neutralità dello stato palestinese, ancor prima che un'esigenza tattica è una condizione politica essenziale per delegittimare da qualsiasi auto proclamazione di esercito di liberazione dei territori arabi, Teheran. Tolta questa giustificazione, capace di portare alla mobilitazione gruppi estremisti, ma anche nazioni, capaci anche solo di fornire appoggio diplomatico all'Iran, la Repubblica Islamica si troverebbe ancora più isolata, sul panorama internazionale ed praticamente incapace di sferrare con i suoi missili l'attacco ad Israele, per le conseguenze, anche politiche che ne deriverebbero. Del resto i tempi stretti che Ban Ki-Moon vuole percorrere per la creazione dei due stati, sembrano essere studiati apposta per arrivare prima del compimento dell'atomica iraniana, che nella migliore delle ipotesi è data per certa in tre anni, ma che i progressi acquisti dai tecnici nucleari di Teheran potrebbero riuscire ad approntare prima. Con la creazione dello stato Palestinese e la praticamente certa pacificazione della regione, per Washington ci sarebbe anche maggiore libertà di manovra per un attacco preventivo, soluzione su cui Israele spinge da tempo. Ma politicamente è ben diverso scegliere una soluzione del genere senza più il problema palestinese sullo scenario internazionale. Questa ragione potrebbe così andare a costituire un ottimo motivo per anche per Israele per accelerare il processo di pace, giacchè in questo momento la minaccia iraniana appare molto più al centro dell'attenzione del governo di Tel Aviv. In definitiva se questo scenario dovesse avverarsi per Ahmadinejad, sarebbe il fallimento politico e diplomatico totale, quindi il pericolo maggiore a questo punto consiste nell'attuazione di attentati contro cose e persone israeliane compiute dai servizi iraniani e fatti ricadere sui palestinesi per bloccare la nuova partenza delle trattative.

mercoledì 1 febbraio 2012

Pericolo terrorismo per gli USA alla vigilia delle presidenziali

Per gli Stati Uniti, che stanno entrando nel pieno della campagna elettorale, si aprono due problemi non poco rilevanti sul tema del terrorismo, che se andassero ad intrecciarsi, potrebbero portare problemi di elevato livello per la sicurezza nazionale. Il primo aggrava i rapporti tra USA e Pakistan, dopo che la stampa britannica ha divulgato un rapporto confidenziale della NATO, dove si accusa esplicitamente Islamabad di fornire aiuto ai talebani afghani. Il fatto in se stesso non rappresenta una grossa novità, nei rapporti tra i due stati, che si sono più volte accusati di reciproche scorrettezze militari e che hanno visto il deteriorarsi delle relazioni diplomatiche, malgrado i tentativi, più volte praticati, da ambo le parti di ricucire la situazione. In questo quadro il dossier della NATO, che non aggiunge nulla di particolarmente rilevante alla situazione in essere, rappresenta solo un pretesto per il governo pachistano per riscaldare gli animi, parlando di una inutile ingerenza negli affari interni di uno stato straniero. Il rapporto in effetti ha nelle sue conclusioni più rilevanti l'accusa diretta al servizio segreto pachistano di fornire aiuto materiale ai talebani che hanno le basi al confine afghano. Ma anzichè smentire con una politica di contrasto degli estremisti islamici, il governo pachistano si limita a patetiche lamentele diplomatiche, che non fanno altro che aumentare la confusione dei fatti in divenire. La realtà è che quello che dice il rapporto dell'Alleanza atlantica, oltre che essere vero è risaputo, ed è il punto focale che determina l'incertezza tra i due paesi, in una fase di stallo del conflitto afghano, dove gli USA avrebbero necessità di una accelerata, per una definizione che possa portare ad eventuali trattative, Washington da almeno punti di forza maggiormente consolidati. Sul perchè Islamabad a parole continui a definirsi un sincero alleato degli americani le ragioni sono diverse, ma prima fra tutte è il mancato controllo effettivo del territorio al confine con Kabul da parte degli organismi centrali, a cui va aggiunta una considerevole fetta del paese che non vede di buon occhio l'alleanza con gli USA. In queste zone grigie si muovono probabilemente fasce deviate dei servizi segreti che fanno il doppio gioco, sia per interessi economici, sia per assicurare alla capitale del paese ed ai suoi gruppi dirigenti, un certo grado di salvaguardia da attentati possibili da parte di elementi talebani. Considerare il Pachistan nel suo complesso un alleato affidabile è ormai un dato soltanto sulla carta per gli USA, che però non trovano o non possono fare altrimenti, un soggetto, non necessariamente rappresentato da una nazione, in grado di coprire questo buco strategico. Nonostante tutto gli USA cercano di salvare la faccia, anche per cercare di mantenere quei pochi rapporti definiti affidabili, ed hanno declassato il rapporto soltanto in una raccolta di commenti dei talebani catturati, che non rappresentano ufficialmente la posizione della NATO. Ma le difficoltà diplomatiche con il Pachistan rischiano di passare in secondo piano se confrontate con la sensazione dei servizi segreti USA, che considera possibile una campagna terroristica da lanciare in grande stile sul territorio americano da parte dell'Iran. L'ipotesi può essere plausibile visto che Teheran è ormai messa all'angolo dagli effetti delle sanzioni per il problema atomico e ritiene Washington, oltre che il responsabile della situazione, anche più facilmente vulnerabile rispetto ad Israele. Il regime iraniano vedrebbe questa possibilità come la risposta concreta più praticabile in risposta all'atteggiamento americano, non potendo sostenere un confronto in campo aperto con le forze USA, sia per mare con il più volte minacciato blocco di Hormuz, ne con l'eventuale bombardamento di Israele, di cui evidentemente teme la risposta militare. A questo punto scartate le opzioni di cui sopra, una tattica di guerriglia da condurre sul suolo americano diventerebbe l'unica via praticabile, sia dal punto di vista logistico che economico. La minaccia è ritenuta concreta ed è qui che si potrebbe verificare una saldatura, a livello operativo, visto che già esiste a livello diplomatico informale, tra Teheran, i Talebani e quei settori deviati dei servizi segreti pachistani che vedono la presenza USA ai loro confini come una vera e propria forza di occupazione, che, tra l'altro, ha più volte operato sul territorio di Islamabad con sconfinamenti non autorizzati, il cui esempio più eclatante è l'operazione legata all'eliminazione fisica di Osama Bin Laden. Il momento della campagna elettorale, per le presidenziali americane, rappresenterebbe un palcoscenico di maggior rilevanza mediatica per colpire gli USA al loro interno, andando ad indebolire il riconquistato senso di sicurezza degli americani e gettando nel caos una nazione divisa nelle fazioni in lotta per la più alta carica del paese.